IL CONCEPT
Mezè – lubnani delights è il nuovo progetto di Seguilabocca…
IL MENÙ
Da Akkar a Tiro, passando per Beirut, un viaggio sul posto, tra sapori unici e convivialità…
LA LOCATION
I colori della terra, il tavolo da condivisione, un vassoio per i mezè e il Saj, vero protagonista…
IL CONCEPT
Mezè – lubnani delights è il nuovo progetto di Seguilabocca…
IL MENÙ
Da Akkar a Tiro, passando per Beirut, un viaggio sul posto, tra sapori unici e convivialità…
LA LOCATION
I colori della terra, il tavolo da condivisione, un vassoio per i mezè e il Saj, vero protagonista…

UN LUNGO VIAGGIO
CI HA PORTATI QUI
Mezè porta a Milano l’esperienza della cucina tradizionale libanese con i suoi tanti piccoli assaggi accompagnati dal Kebhez, il tipico pane cotto sul Saj lasciato a vista per offrire uno spettacolo ipnotico e un profumo inebriante. Mezè in arabo significa ‘antipasti’: un invito ad ad assaporare la vita, partendo dal momento del pasto in un’ottica di condivisione e convivialità.
UN LUNGO VIAGGIO
CI HA PORTATI QUI
Mezè porta a Milano l’esperienza della cucina tradizionale libanese con i suoi tanti piccoli assaggi accompagnati dal Kebhez, il tipico pane cotto sul Saj lasciato a vista per offrire uno spettacolo ipnotico e un profumo inebriante. Mezè in arabo significa ‘antipasti’: un invito ad ad assaporare la vita, partendo dal momento del pasto in un’ottica di condivisione e convivialità.

Un menu diviso in tappe da scegliere liberamente per viaggiare con occhi, bocca, cuore. Percorsi differenti che scandiscono gusti e scelte alimentari individuali perché la felicità è nell’esplorazione guidata o libera che sia.
I NOSTRI ITINERARI

DA AKKAR
A BEIRUT
La tappa che ti proponiamo parte da Akkar la regione più a Nord del Libano, costeggia le montagne e il mare, si ferma a Tripoli per poi raggiungere Beirut.Una tappa da non perdere.

DA BEIRUT
A TIRO
Seconda tappa del viaggio, dal Centro al Sud del Libano. Tra i piatti tipici del sud, non mancherà Cheikh El Mehchi felice unione tra il ragù alla libanese e la melanzana

DAL VEGETARIANO
AL VEGANO
Non è una tappa insolita in Libano, caratterizzato da una cucina prevalentemente plant-based. Il tuo viaggio sarà un’esplorazione del felice legame tra vegetali e spezie, legumi e salse

IL VIAGGIATORE
LIBERO
In questa ultima tappa ti offriamo il programma completo e sarai tu a scegliere le tappe del viaggio, le esperienze da fare, le soste lungo il percorso e le pietre miliari della tua esperienza.
PANE E TRADIZIONE:
IL SAJ
È una tradizione antica che sfama intere generazioni e riunisce in maniera conviviale tutti intorno a questo nucleo centrale.
Il Saj insegna al viaggiatore il momento della pausa, aiuta a trasformare il tempo in esperienza e l’attesa in piacere.

PANE E TRADIZIONE:
IL SAJ
È una tradizione antica che sfama intere generazioni e riunisce in maniera conviviale tutti intorno a questo nucleo centrale.
Il Saj insegna al viaggiatore il momento della pausa, aiuta a trasformare il tempo in esperienza e l’attesa in piacere.


LA LOCATION:
IL RIFUGIO
DEI VIAGGIATORI
Trenta posti a sedere all’interno con l’aggiunta di quindici posti nel dehors esterno, un tavolo da condivisione e un grande vassoio d’argento su cui vengono portati a tavola i mezè ordinati, fanno da nucleo a una cornice contemporanea ma calda in cui predominano i colori della terra, gli specchi, il legno dei paralumi e il Saj, la grande cupola di ferro per la cottura del Kebhez lasciata a vista per deliziare lo sguardo nell’attesa dell’assaggio.
LA LOCATION:
IL RIFUGIO
DEI VIAGGIATORI
Trenta posti a sedere all’interno con l’aggiunta di quindici posti nel dehors esterno, un tavolo da condivisione e un grande vassoio d’argento su cui vengono portati a tavola i mezè ordinati, fanno da nucleo a una cornice contemporanea ma calda in cui predominano i colori della terra, gli specchi, il legno dei paralumi e il Saj, la grande cupola di ferro per la cottura del Kebhez lasciata a vista per deliziare lo sguardo nell’attesa dell’assaggio.

ÁHLAN WA SÁHLAN!
BENVENUTO!
Vieni a trovarci a MILANO
Aperto 7 giorni su 7
Dalle 19:00 alle 23:30
GALLERY
DICONO DI NOI
Staff gentilissimo che sa come consigliarti... bravissimi ci sapete davvero fare!
Conto onesto...assolutamente da provare !
Tornerò presto.
il locale offre tre percorsi degustazione ben collaudati alla non modica cifra di euro 70, bevande escluse.
Nel nostro caso, non avendo molta fame, abbiamo optato per prendere alla carta e abbiamo mangiato benissimo ma pagato decisamente troppo per quantità e tipologia di ristorante.
Due antipasti, due portate principali e due dolci, una acqua e una birra piccola (tutto, eccetto i dolci, in foto): eur 60.
In pratica con 5 euro in più a persona avrei mangiato il doppio delle portate e non mi sembra del tutto equo.
In ogni caso tornerò per la formula brunch, che mi sembra interessante, e per provare un menù degustazione per poterne apprezzare il potenziale su carta.
Silvia e Fabio (ora ci conosciamo) 🇱🇧🥰
ALCUNE DELLE NOSTRE
FOTO DA INSTAGRAM